Stipulare l’assicurazione di un autocarro online è il modo più rapido e comodo per ottenere la polizza assicurativa di un mezzo commerciale con massa non superiore ai 35 quintali. Che si tratti di furgoni o di camionicini con il cassone, la cosa migliore è accedere ad internet e farsi fare un preventivo online.
L’assicurazione autocarro come le altre è obbligatoria per poter circolare sulle strade ma differenza degli altri veicoli, il premio assicurativo per gli autocarri non viene calcolato in base alla potenza o al modello del mezzo ma si stabilisce tenendo conto della sua massa, con il rapporto tra potenza e portata che non deve superare un valore di 180. Si tratta di uno dei criteri adottati dal legislatore, indispensabili per considerare un veicolo come autocarro (vedi quali sono gli altri) e poter usufruire dei vantaggi di stipulare un’assicurazione come autocarro.
In questo articolo vediamo quali sono i vantaggi dell’assicurazione online, come fare un preventivo e in cosa consiste l’assicurazione autocarri con franchigia.
Vantaggi di un’assicurazione autocarro online
L’assicurazione online ti permette di scegliere tra i tanti preventivi che confronti, quello più economico e quello che più soddisfa le tue esigenze. Non serve girare fisicamente tra le varie agenzie assicurative perdendo molto tempo, puoi farti un’idea delle spese da sostenere direttamente da casa o dall’ufficio.
Esistono molti siti di comparazione che effettuano gratuitamente questo servizio, che puoi trovare anche disponibile sui siti web delle compagnie assicurative. Una volta inseriti i dati richiesti, potrai subito avere un’idea del costo dell’assicurazione per l’autocarro e potrai decidere se l’offerta è vantaggiosa o meno. I vantaggi dell’assicurazione online sono tanti, il più interessante è senza dubbio quello economico.
Rispetto alle assicurazioni tradizionali, quelle sul web offrono prezzi competitivi e più bassi. Lo possono fare perché non avendo sedi fisiche risparmiano in partenza. Vista la tanta concorrenza presente online, le compagnie assicurative incentivano i clienti a rimanere con loro proponendo scontistiche e ulteriori promozioni. Le stesse servono ad attirare nuovi potenziali clienti.
Come fare un preventivo assicurazione autocarro online
I preventivi assicurativi online sono il sistema più semplice per individuare le offerte proposte dalle diverse compagnie. E’ sufficiente compilare un prospetto su siti come https://assicurazioni-autocarro.com inserendo i dati del veicolo, che sono contenuti nel libretto di circolazione. Se l’autocarro è aziendale i dati da inserire sono quelli dell’azienda.
Inoltre bisogna fornire anche il settore dell’autocarro, l’uso che se ne fa e i km percorsi, anche in modo approssimativo. Quanto all’utilizzo del veicolo, è una voce importante da specificare perché da essa si ottiene l’importo più o meno elevato da versare. L’autocarro è un mezzo che si utilizza prevalentemente per scopi commerciali per cui va specificato anche il tipo di uso non privato a cui è adibito. Una volta immessi i dati si procede cliccando su Calcola preventivo.
In pochi attimi il sistema elabora la tua richiesta e ti propone il preventivo di spesa per l’assicurazione dell’autocarro. Quando hai davanti la spesa di una compagnia assicurativa, se sei su un sito di comparazione prezzi, puoi procedere facendo richieste ad altre assicurazioni e poi confrontare nel dettaglio i preventivi. Così facendo puoi analizzare le varie offerte e con calma e serenità valutare quella che soddisfa completamente le tue necessità.
Assicurazione autocarri online con franchigia
Molto spesso le agenzie assicurative prevedono per gli autocarri una assicurazione con franchigia, quelle online comprese. Come scritto a questa pagina su automobile.it, la franchigia è quella parte del danno provocato a terzi da parte dell’assicurato, che deve risarcire personalmente. I contratti contengono una soglia da cui parte la copertura assicurativa, al di sotto della quale l’assicurazione non risponde. Esistono due tipi di franchigia, quella assoluta e quella relativa.
Con la franchigia assoluta l’assicurazione copre il danno, provocato o subito, se il suo valore economico è superiore alla franchigia. Se l’assicurato stipula un contratto con una franchigia di 1000 euro e provoca un danno di 1300 euro la polizza risponde pagando soltanto 300 euro.
Più garanzie si hanno invece con la franchigia relativa, anche se ha un premio più alto. Nell’esempio precedente, con un danno di 1300 euro la franchigia copre l’intero costo della spesa, non soltanto quella in eccesso. Anche le assicurazioni con franchigia si possono valutare direttamente online, richiedendo alle agenzie assicurative o ai siti di comparazione un preventivo dettagliato.