Nel 1907, James Murray Spangler, un portinaio dell’Ohio afflitto da tosse cronica, attribuì la sua malattia alla polvere accumulata nella moquette. Deciso a risolvere il problema, ideò un’apparecchiatura innovativa che brevettò in breve tempo: la prima aspirapolvere portatile.
Realizzata con una federa di cuscino pinzata a un manico di scopa e una spazzola rotante, questa invenzione superò i limiti delle precedenti versioni per ingombro e praticità. Il cugino di Spangler, proprietario della Hoover Harness and Leather Goods Factory, riconoscendo il potenziale della sua creazione, acquistò immediatamente il brevetto, dando inizio a una storia di successo che continua ancora oggi. (Fonte elledecor.com).
Come scegliere un aspirapolvere
Se hai la necessità di procurarti un aspirapolvere, ma ti ritrovi spaesato su quale modello selezionare, non sei solo. Il mercato, infatti, offre una vasta gamma di opzioni che rende la scelta un compito arduo. Ogni aspirapolvere, che trovi nei negozi specializzati sia fisici che online, presenta proprietà che potrebbero rispondere alle tue esigenze in base al tipo di abitazione e alle tue abitudini quotidiane.
Vediamo quali sono i fattori che devi considerare per fare la scelta migliore.
Quali tipi di aspirapolvere esistono
Uno dei fattori determinanti nella scelta di un aspirapolvere è senz’altro la sua tipologia. Esistono diversi tipi di aspirapolvere, ognuno con le proprie peculiarità. Gli aspirapolvere a traino, dotati di cavo di alimentazione, motore e serbatoio per la polvere, sono con sacco o senza sacco.
I primi intrappolano meglio la polvere, ma richiedono la sostituzione del sacchetto, mentre quelli i secondi evitano il bisogno di ricambi ma rilasciano particelle nell’aria durante lo svuotamento.
La scopa elettrica, più facile da maneggiare e leggera, è ideale per raggiungere spazi difficili, come scale o aree con molti mobili. Può essere con o senza filo, con quest’ultimo modello che offre praticità ma limitata autonomia.
I robot aspirapolvere rappresentano un’opzione allettante, sebbene non possano sostituire completamente un aspirapolvere tradizionale, ma fungono da complemento. Per la loro praticità, possono essere un’ottima idea regalo per gli anziani. La scelta dipenderà dalle tue specifiche esigenze e preferenze.
Caratteristiche aggiuntive degli aspirapolvere
Aspirapolvere a traino e scope elettriche possono presentare alcune caratteristiche e funzioni aggiuntive.
Aspirapolvere ciclonico: adotta un’innovativa tecnologia in cui l’aria aspirata viene direzionata all’interno di un serbatoio. All’interno un’elica provoca una forza centrifuga (qui puoi comprenderne il funzionamento) che separa l’aria dalle particelle di polvere. Sebbene il serbatoio di un aspirapolvere ciclonico sia meno grande di un sacco tradizionale, la sua facilità di svuotamento e pulizia lo rende una scelta pratica.
Aspirazione di liquidi: gli aspirapolvere non sono tutti in grado di aspirare acqua o altri liquidi da pavimenti e superfici. Se desideri questa funzionalità devi prestare attenzione alle specifiche dell’aspirapolvere per evitare danneggiamenti dovuti a un uso improprio.
Aspirabriciole: di dimensioni ridotte e molto maneggevoli, sono progettate appositamente per aspirare briciole da tovaglie, divani o automobili. Tuttavia presentano uno svantaggio in termini di potenza di aspirazione limitata e per quanto riguarda la batteria. È comune trovare aspirabriciole pratici integrati nelle scope elettriche, che rappresentano una soluzione comoda per le piccole pulizie quotidiane.
Filtro dell’aspirapolvere
Ogni aspirapolvere è dotato di filtri che prevengono la dispersione di polvere e sporco nell’ambiente una volta aspirati. Se sei allergico o vivi con persone allergiche, è importante notare che sul mercato sono disponibili aspirapolvere dotati di filtri ad alta efficienza progettati per trattenere la quasi totalità delle particelle più piccole, tra cui batteri e allergeni.
Un esempio sono i filtri HEPA che, come spiegato qui, sono capaci di catturare il 99,97% o più delle particelle più minute e pericolose, contribuendo così a mantenere un ambiente domestico più salubre.
Sistemi di raccolta
Il sistema di raccolta è un elemento fondamentale negli aspirapolvere e si presenta principalmente in due varianti: il sistema con sacchetto e quello con serbatoio senza sacco.
Solitamente, i modelli senza sacchetto mantengono la loro efficienza anche quando il serbatoio è pieno, a differenza di quelli con sacchetto.
Il sistema con sacchetto, in cui lo sporco viene raccolto in un sacchetto solitamente di carta, è il più diffuso. Quando il sacchetto è pieno, viene segnalato e può essere cambiato in modo igienico, evitando la dispersione del suo contenuto nell’ambiente circostante.
Diversamente, nei modelli con serbatoio senza sacco, la polvere si accumula in un contenitore di solito realizzato in plastica, il quale viene svuotato una volta raggiunto il massimo livello di riempimento.
Sebbene questo sistema sia più conveniente in quanto non richiede l’acquisto di sacchetti di ricambio, svuotare il contenitore potrebbe comportare una minima dispersione nell’ambiente, rendendolo meno igienico rispetto all’altro sistema.
Potenza
Altri fattori da tenere in considerazione prima di procedere all’acquisto di un aspirapolvere sono la potenza e la capacità di aspirazione.
La potenza, strettamente legata all’energia elettrica necessaria per il funzionamento del motore, può variare notevolmente fino a raggiungere un massimo di 900 Watt in alcuni modelli pur rimanendo a basso consumo.
La capacità di aspirazione non dipende esclusivamente dalla potenza del motore, ma anche dal tipo di spazzole e di bocchette per l’aspirazione che monta l’apparecchio.
In alcuni casi, si è notato che modelli con la stessa potenza possono presentare capacità di aspirazione differenti, grazie all’utilizzo di spazzole più efficaci. Pertanto, è importante valutare durante l’acquisto non solo la potenza dichiarata, ma anche la progettazione complessiva dell’elettrodomestico.
Accessori
Un altro aspetto da considerare prima di procedere all’acquisto di un aspirapolvere è la presenza e la varietà degli accessori inclusi.
Tra gli accessori meritevoli di attenzione, troviamo diverse tipologie di spazzole progettate per affrontare superfici specifiche come mobili, imbottiti (divani e materassi) e per la rimozione dei peli degli animali domestici. Alcuni modelli possono essere forniti con panni speciali, soprattutto nel caso di aspirapolvere a vapore, per garantire una pulizia efficace e versatile su varie tipologie di superfici.