Cosa vedere a Rimini oltre le spiagge e i locali notturni

Rimini è una delle località balneari italiane più amate, con un tratto di spiaggia lungo 15 km, tantissimi resort ed una grande organizzazione ed ospitalità. Attira moltissimi turisti anche dall’estero perché al mare si associa la massiccia presenza di pub e discoteche, che permettono di ballare e divertirsi fino all’alba.

Cosa da vedere a Rimini

Però Rimini non è solo spiaggia, sole e divertimento notturno. Infatti sono davvero tante le cose da vedere in questa bellissima città dell’Emilia Romagna, come i resti legati alle conquiste romane, le bellissime piazze e i parchi.

1. Ponte di Tiberio

Il Ponte di Tiberio è una testimonianza degli antichi insediamenti romani nella città di Rimini. E’ stato costruito nel 20 a.C ed è incredibile come, ancora oggi, le sue condizioni siano praticamente perfette. Dai terremoti, le piene del fiume, le guerre e tante altre occasioni in cui ha rischiato di venire distrutto, oggi non mostra segni di cedimento. Fa parte del Parco XXV aprile e dall’anno 1885 è considerato monumento nazionale. Si trova nella zona nord del centro storico e unisce le due zone antiche di Rimini.

2. Castel Sismondo

Il Castel Sismondo è stato voluto nel 1400 da Sigismondo Malatesta, Signore di Rimini. Oggi ciò che rimane dell’antico complesso con mura di cinta è il mastio centrale. Resta pur sempre una delle più importanti fortezze ancora visitabili della Romagna Malatestiana e non a caso conserva un posto importante nella storia di Rimini. Periodicamente ospita iniziative culturali e mostre.

3. Piazza Cavour

Nel centro storico di Rimini si trova Piazza Cavour, spesso sede di numerosi mercatini locali. E’ un’area pubblica molto apprezzata anche per gli edifici che ospita, come per esempio l’opulento Teatro Galli e l’Antica Pescheria, una passerella con colonne che porta alla via dove prima veniva venduto il pesce. Proprio qui di fronte c’è la fontana della Pigna, che fino al 1912 è stata l’unica fonte potabile. La piazza è provvista di numerosi locali che attirano gli universitari, per questo è diventata un punto di ritrovo per fare due chiacchiere tra amici.

4. Piazza Tre Martiri

Piazza Tre Martiri è il cuore della città, il nome venne dato in ricordo di tre giovani partigiani che furono giustiziati nell’anno 1944. Nel corso della sua storia questa piazza ha ospitato monumenti importanti ed è stata durante il periodo romano il Foro, il punto d’incrocio tra il decumano e il cardo. Oggi si può vedere nella parte più meridionale della piazza il Tempietto di Sant’Antonio accanto alla Chiesa dei Paolotti. All’altra estremità ci sono negozi, bar e ristoranti di vario genere.

5. Spiaggia a Rimini

Il lungomare di Rimini è tra le cose più apprezzate della città. Sabbia dorata che si estende per 15 km e si affaccia sul Mare Adriatico. E’ costeggiata da diverti tipi di hotel, bar, ristoranti e stabilimenti balneari che ti garantiscono una vacanza da sogno e nel pieno relax. Sulla spiaggia hai la possibilità di partecipare a diversi tipi di attività come il beach tennis, il volley, le partite di calcio e di pallavolo.

6. Ruota panoramica di Rimini

Il principale tratto della spiaggia di Rimini ospita la famosa ruota panoramica. Pesa 360 tonnellate, è alta 55 metri e può ospitare all’interno delle sue 28 cabine ben 168 persone. Regalati un giro sulla ruota se desideri vedere la città dall’alto. Considera che impiega circa 20 minuti per fare un giro completo, si muove infatti molto lentamente.

7. Parco Giovanni Paolo II

Il Parco Giovanni Paolo II è un parco pubblico di Rimini, punto di ritrovo perfetto per fare una passeggiata in famiglia o con gli amici, praticare sport o semplicemente rilassarsi. All’interno del parco c’è il Lago Mariotti, che offre uno spettacolo suggestivo e perfetto per scattare selfie. Si trova nella zona più meridionale di Rimini, giusto tra il Palacongressi e Marina Centro. Per attraversarlo da una parte all’altra si impiegano circa 20 minuti.

8. Italia in miniatura

Concludiamo con l’Italia in Miniatura, un’attrazione che mostra in formato ridotto quelle che sono le attrazioni più belle della nostra nazione. All’interno del parco, raggiungibile con la SS16, puoi vedere 200 modelli in miniatura creati in scala, tra cui la Torre Pendente, il Colosseo e il Duomo di Firenze.

Hotel a Rimini: in quale zona alloggiare

Una delle zone migliori dove soggiornare a Rimini è nei pressi di Marina Centro, a soli cinque minuti a piedi dalla Piazza Tre Martiri, e uno degli alberghi più famosi e apprezzati è www.myplacehotel.it. Questa zona è particolarmente ben fornita, ci sono i servizi principali, bar e ristoranti, spiagge, monumenti e diversi eventi a cui partecipare.

Marina Centro è il lungomare di Rimini maggiormente visitato dai giovani perché ospita i locali notturni più esclusivi della città. La notte il quartiere diventa come una grande festa perché i giovani si spostano a piacere tra i vari bar e discoteche.

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Informativa cookie se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Informativa cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi