Quante volte hai sentito dire che il matrimonio è il giorno più bello della vita? Sicuramente è vero, ma aggiungiamo anche questo: è uno dei momenti più stressanti per una coppia. Tra location, inviti, abiti e mille altri dettagli, è facile sentirsi sopraffatti. Eppure, con la giusta organizzazione (e un po’ di pazienza), tutto può trasformarsi in un ricordo meraviglioso. A proposito di abiti da sposa: ti consigliamo di dare un’occhiata su questa pagina se non lo hai ancora acquistato.
In quanto futura sposa, sappi che non sei l’unica a essere risucchiata in questo vortice di emozioni. Ci sono errori comuni che molte commettono, ma che con un po’ di attenzione si possono evitare. Ecco una guida per te, perché il tuo giorno speciale sia davvero perfetto…o quasi!
Avere troppe opzioni (e nessuna idea precisa)
Sembra un controsenso, ma essere troppo aperte a ogni possibilità può complicare tutto. Prendi il menù: assaggiare mille piatti è divertente, ma senza un’idea di base, rischi di uscire dal ristorante più confusa di prima. Meglio escludere subito ciò che non ti piace e focalizzarti su ciò che davvero desideri. Lo stesso vale per il vestito, i fiori, la musica… meno dubbi, più serenità durante l’evento indimenticabile.
Volere la perfezione a tutti i costi
Il matrimonio è un sogno, ma tiene a mente sempre questo: la perfezione non esiste. Qualcosa andrà storto, e va bene così. L’importante è non trasformare un piccolo intoppo in un dramma. Se il vento scompiglia i tuoi capelli durante le foto o il dolce non è esattamente come l’avevi immaginato, sorridi e goditi lo stesso il momento. La vera magia sta nelle emozioni, non nei dettagli impeccabili.
Fare tutto da sola (e finire esausta)
Organizzare un matrimonio low cost non significa dover fare tutto in prima persona. Certo, Pinterest e il fai-da-te aiutano, ma alcune cose è meglio lasciarle ai professionisti. Delegare non è un fallimento: è agire con grande intelligenza. Chiedi aiuto ad amici e parenti, affidati a un wedding planner come Alessandra Bianchini se puoi, e soprattutto, fai dei respiri profondi. Non devi essere un’eroina.
Delegare troppo (e perdere l’essenza del giorno)
All’opposto, c’è chi affida tutto agli altri e poi si ritrova con una cerimonia che non le somiglia per niente. Sì, i professionisti sono fondamentali, ma alcune scelte devono essere tue. Il matrimonio è la vostra storia: i fiori, la musica, i piccoli dettagli devono parlare di voi. Non aver paura di dire la tua, anche se sembri “esigente”.
Accontentarsi (e rinunciare ai propri sogni)
Questo è un errore che molte future spose fanno, spesso per paura di sembrare pretenziose. Ma è il tuo giorno speciale! Se hai sempre sognato un certo tipo di vestito, un brano particolare per il primo ballo o una torta a tema, cerca di realizzarlo. Non tutto deve essere costoso: l’importante è che ti faccia sentire te stessa.
Scegliere un look che non ti rappresenta
L’abito e il trucco sono la tua cornice perfetta. Se opti per uno stile troppo lontano dal tuo solito, rischi di sentirti a disagio. Non lasciarti influenzare troppo dalle tendenze del momento: una sposa radiosa è una sposa che si riconosce nello specchio. Se ami lo stile minimal, non forzarti in un abito principesco solo perché “è trend”.
Dimenticare i dettagli (quelli giusti)
Con così tante cose da organizzare, è normale che qualcosa sfugga. Ma alcuni dettagli possono rovinare la giornata: le scarpe dimenticate, l’anello lasciato a casa, gli inviti sbagliati. Fai liste, controlla tutto più volte e, soprattutto, coinvolgi qualcuno di fidato per tenere traccia delle cose importanti. Una mano è sempre ben accetta.
Farsi divorare dall’ansia
Se, oltre a organizzare il matrimonio, stai anche cercando casa, lo stress si amplifica notevolmente. Non deve però rubarti la gioia. Se qualcosa va storto, prendila con filosofia. Ricorda che nessuno, tranne te, noterà quell’invitato che arriva in ritardo o il centrotavola leggermente storto. Concentrati sull’amore, non sugli imprevisti, perché quelli non mancheranno mai.
Torturarsi con diete impossibili
Vogliamo parlare della “prova costume” pre-matrimonio? Molte spose si sottopongono a diete ferree, rischiando di arrivare al grande giorno stanche e nervose. Mangia sano, muoviti se ti fa stare bene, ma non trasformarti in una ossessionata. La felicità è la tua alimentazione più sana!
Lasciare che il nervosismo rovini la festa
Il giorno del sì, è normale essere agitate. Ma attenta a non trasformare l’ansia in maleducazione: saluta gli ospiti, ringrazia, sorridi. Dopo mesi di preparativi, meriti di goderti ogni attimo. Anche se qualcosa va storto, sarà comunque un giorno indimenticabile. Alla fine, dimenticherai i piccoli inconvenienti, che possono sempre capitare.
Insomma, futura sposa, il segreto è piuttosto semplice: organizza, ma non ossessionarti più del lecito. Sogna, ma resta con i piedi per terra. E soprattutto, ricorda che l’amore è già la cosa più bella di tutte. Il resto? Solo ciliegina sulla torta e dettagli più o meno importanti.