I prefissi telefonici italiani furono istituiti nel 1957 con l’introduzione del primo piano regolatore telefonico nazionale (PRTN).
Attualmente, l’Italia è divisa in 21 compartimenti telefonici, 232 distretti e 696 aree locali.
Il prefisso internazionale per l’Italia è +39. Campione d’Italia, enclave in territorio svizzero, utilizza il prefisso svizzero +41, tranne che per il centralino comunale.
Nella rete telefonica italiana sono inclusi anche la Repubblica di San Marino (prefisso 0549), Città del Vaticano (prefisso 06) e l’alta valle Stretta nel comune di Névache, in Francia (prefisso 0122).
Ecco un elenco dei 21 compartimenti telefonici italiani con le città principali associate e i relativi prefissi telefonici:
- Compartimento 01: Torino e provincia – Prefisso: 011
- Compartimento 02: Milano e provincia – Prefisso: 02
- Compartimento 03: Genova e provincia – Prefisso: 010
- Compartimento 04: Venezia e provincia – Prefisso: 041
- Compartimento 05: Bologna e provincia – Prefisso: 051
- Compartimento 06: Firenze e provincia – Prefisso: 055
- Compartimento 07: Verona e provincia – Prefisso: 045
- Compartimento 08: Roma e provincia – Prefisso: 06
- Compartimento 09: Napoli e provincia – Prefisso 081
- Compartimento 10: Bari e provincia – Prefisso: 080
- Compartimento 11: Palermo e provincia – Prefisso: 091
- Compartimento 12: Catania e provincia – Prefisso: 095
- Compartimento 13: Cagliari e provincia – Prefisso: 070
- Compartimento 14: Trieste e provincia – Prefisso: 040
- Compartimento 15: Brescia e provincia – Prefisso 030
- Compartimento 16: Bergamo e provincia – Prefisso: 035
- Compartimento 17: Vicenza e provincia – Prefisso: 0444
- Compartimento 18: Padova e provincia – Prefisso: 049
- Compartimento 19: Treviso e provincia – Prefisso: 0422
- Compartimento 20: Udine e provincia – Prefisso: 0432
- Compartimento 21: Reggio Calabria e provincia – Prefisso: 0965
Ogni prefisso è associato a una specifica città o area geografica e corrisponde alla prima parte del numero di telefono per chiamate effettuate in quella zona.