Prefisso 045: comuni e località corrispondenti

Il prefisso 045 è un codice telefonico che identifica una vasta area situata nel nord-est italiano, particolarmente concentrata nella provincia di Verona. Questo prefisso ha un forte legame con la città di Verona e con numerosi altri comuni, piccoli e grandi, che si distribuiscono tra le colline e le pianure venete.

In Italia, il sistema di prefissi è stato concepito per agevolare l’identificazione delle chiamate in arrivo, associando ciascun prefisso a un’area geografica precisa. Verona e i suoi dintorni sono stati assegnati al 045, un numero che è ormai sinonimo della provincia stessa e rappresenta un’identità territoriale. I prefissi non sono scelti casualmente: essi seguono una logica di ripartizione che riflette l’organizzazione storica e tecnica della rete telefonica.

Area geografica coperta dal prefisso 045

L’area coperta dal prefisso 045 si estende su una buona parte della provincia di Verona, toccando numerosi comuni e aree rurali che si trovano sia a nord che a sud della città. Verona stessa rappresenta il centro di questa area telefonica, ma molti altri comuni, alcuni distanti anche decine di chilometri dal centro città, rientrano sotto questo prefisso. Dalle sponde del lago di Garda fino alle pianure che confinano con la provincia di Mantova, questo prefisso garantisce una copertura completa di gran parte del veronese, assicurando che le chiamate in arrivo siano chiaramente identificate come appartenenti a quest’area.

Tra i principali comuni che utilizzano il prefisso 045 spicca ovviamente Verona, seguita da località come Peschiera del Garda, San Bonifacio, Villafranca di Verona e Bussolengo. L’estensione del prefisso 045 riflette la suddivisione capillare del territorio, includendo oltre 70 comuni, come riportato dal sito Comuni Italiani. Alcune di queste località sono destinazioni turistiche molto frequentate, come Bardolino e Lazise sul lago di Garda, mentre altre sono centri agricoli e industriali di una certa importanza per l’economia locale. Questa varietà di comuni associati al prefisso mostra come il 045 non sia legato a una singola realtà, ma rappresenti un insieme eterogeneo di centri urbani e aree rurali.

Suddivisione delle aree locali del prefisso 045

All’interno del distretto telefonico 045, l’area è ulteriormente suddivisa in sottozone o aree locali. Queste aree rappresentano piccoli segmenti del distretto, come Bovolone, Bussolengo, Costermano, Isola della Scala, Peschiera del Garda, San Bonifacio, San Pietro in Cariano, Tregnago, Verona e Villafranca di Verona. Ogni area locale raggruppa diversi comuni che, pur appartenendo alla stessa zona, mantengono le proprie specificità. Questa suddivisione contribuisce a un’organizzazione più puntuale delle chiamate e a una migliore gestione delle infrastrutture telefoniche. Grazie a questa organizzazione, ogni cittadino può essere rapidamente identificato come appartenente a una particolare area locale, migliorando l’efficienza del sistema telefonico.

Da dove chiamano con il prefisso 045?

Ecco l’elenco dei comuni con prefisso telefonico 045:

Affi, Albaredo d’Adige, Arcole, Badia Calavena, Bardolino, Belfiore, Bosco Chiesanuova, Bovolone, Brentino Belluno, Brenzone sul Garda, Bussolengo, Buttapietra, Caldiero, Caprino Veronese, Castel d’Azzano, Castelnuovo del Garda, Cavaion Veronese, Cazzano di Tramigna, Cerro Veronese, Colognola ai Colli, Costermano, Dolcè, Erbè, Erbezzo, Ferrara di Monte Baldo, Fumane, Garda, Grezzana, Illasi, Isola della Scala, Isola Rizza, Lavagno, Lazise, Malcesine, Marano di Valpolicella, Mezzane di Sotto, Montecchia di Crosara, Monteforte d’Alpone, Mozzecane, Negrar, Nogarole Rocca, Oppeano, Palù, Pastrengo, Pescantina, Peschiera del Garda, Povegliano Veronese, Rivoli Veronese, Roncà, Ronco all’Adige, Roverè Veronese, Salizzole, San Bonifacio, San Giovanni Ilarione, San Giovanni Lupatoto, San Martino Buon Albergo, San Mauro di Saline, San Pietro di Morubio, San Pietro in Cariano, San Zeno di Montagna, Sant’Ambrogio di Valpolicella, Sant’Anna d’Alfaedo, Selva di Progno, Soave, Sommacampagna, Sona, Sorgà, Torri del Benaco, Tregnago, Trevenzuolo, Valeggio sul Mincio, Velo Veronese, Verona, Vestenanova, Vigasio, Villafranca di Verona, Zevio.

Confini e distretti limitrofi

Il distretto telefonico 045 è delimitato da numerosi altri prefissi che identificano le aree limitrofe. A nord, il prefisso 0464 copre la zona di Rovereto, mentre a est si trova il 0444 per la provincia di Vicenza. Verso sud-est, 0442 identifica i comuni vicini nella zona di Legnago, mentre a ovest troviamo il 030 per la provincia di Brescia. Il 0376 rappresenta invece Mantova, che confina a sud-ovest. Questi confini telefonici rispecchiano in parte i confini amministrativi e geografici della regione, e rappresentano un sistema di identificazione efficiente, come descritto nell’articolo su Wikipedia. I confini del prefisso 045, quindi, non solo circoscrivono Verona e le aree adiacenti, ma si integrano in una più ampia rete di prefissi che mappano l’intero territorio italiano.

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Informativa cookie se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Informativa cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi