Prefisso +86: a chi appartiene?

Il prefisso internazionale +86 identifica la Cina nelle comunicazioni telefoniche globali. È essenziale per effettuare chiamate verso numeri cinesi da altri paesi e per riconoscere la provenienza di chiamate ricevute. Conoscere il corretto utilizzo del prefisso +86 è fondamentale per garantire comunicazioni efficaci e senza errori.

Prefisso 86

Il prefisso +86 è assegnato alla Cina secondo gli standard internazionali di numerazione telefonica. È utilizzato per instradare correttamente le chiamate verso il paese e per identificare numeri telefonici cinesi.

Entrambe le notazioni, +86 e 0086, rappresentano il prefisso internazionale della Cina. La differenza risiede nel formato: +86 è la notazione standard internazionale, mentre 0086 è spesso utilizzata in contesti specifici o da determinati operatori telefonici.

Come comporre correttamente il prefisso 86

Per effettuare una chiamata verso la Cina, è necessario seguire una sequenza specifica che include il prefisso internazionale, il prefisso locale o dell’operatore, e il numero dell’abbonato.

Guida passo-passo alla composizione del numero

  1. Prefisso di uscita del proprio paese: ad esempio, dall’Italia si utilizza “00”.

  2. Prefisso internazionale della Cina: “86”.

  3. Prefisso dell’area o dell’operatore: senza lo zero iniziale.

  4. Numero dell’abbonato: il numero locale o mobile.

Esempi di chiamate verso numeri fissi e mobili

  • Chiamata verso un numero fisso a Pechino: 00 86 10 XXXXXXXX

  • Chiamata verso un numero mobile: 00 86 13XXXXXXXXX

Prefissi locali delle principali città cinesi

La Cina utilizza prefissi locali per identificare le diverse aree geografiche. Conoscere questi prefissi è utile per effettuare chiamate dirette a specifiche città.

Beijing (Pechino): prefisso 10

Pechino, la capitale della Cina, utilizza il prefisso locale “10”.

Shanghai: prefisso 21

Shanghai, una delle principali metropoli cinesi, è identificata dal prefisso “21”.

Guangzhou: prefisso 20

Guangzhou, importante centro commerciale nel sud della Cina, ha il prefisso “20”.

Altre città e relativi prefissi

  • Shenzhen: “755”

  • Chengdu: “28”

  • Hangzhou: “571”

  • Tianjin: “22”

Numeri di telefono mobili in Cina

I numeri di telefono mobili in Cina seguono una struttura specifica e sono assegnati a diversi operatori.

Struttura dei numeri di cellulare cinesi

I numeri mobili cinesi sono composti da 11 cifre e iniziano con determinati prefissi che identificano l’operatore e la regione. Ad esempio, un numero potrebbe iniziare con “13”, “15”, “18”, ecc.

Operatori principali e codici associati

  • China Mobile: prefissi come “134”, “135”, “136”

  • China Unicom: prefissi come “130”, “131”, “132”

  • China Telecom: prefissi come “133”, “153”, “189”

Consigli per effettuare chiamate internazionali verso la Cina

Per garantire una comunicazione efficace e senza problemi, è importante seguire alcune raccomandazioni quando si effettuano chiamate internazionali verso la Cina.

Verifica del numero e del prefisso

Assicurarsi di avere il numero corretto, inclusi il prefisso internazionale e quello locale o dell’operatore, è fondamentale per evitare errori di connessione.

Utilizzo di servizi VoIP per risparmiare

I servizi VoIP possono offrire tariffe più convenienti per le chiamate internazionali. È consigliabile confrontare le opzioni disponibili per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Considerazioni su fuso orario e costi

Tenere conto del fuso orario tra il proprio paese e la Cina è importante per effettuare chiamate in orari appropriati. Inoltre, è utile informarsi sulle tariffe applicate dal proprio operatore per le chiamate internazionali verso la Cina.

Conclusione

Comprendere il funzionamento del prefisso internazionale +86 e la struttura dei numeri telefonici cinesi è essenziale per comunicare efficacemente con contatti in Cina. Seguendo le indicazioni fornite, è possibile effettuare chiamate corrette e riconoscere la provenienza di numeri con prefisso +86.

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Informativa cookie se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Informativa cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi