Preoccupati dall’imminente trasloco? Nessun timore: è sufficiente pianificare le cose con ordine per evitare qualsiasi patema d’animo e ogni errore. Come, per esempio, fare i conti con la giusta preparazione della propria camera da letto. Ma in che modo?
Innanzitutto, quando vi preparate a spostare la vostra camera da letto, abbiate cura di iniziare a selezionare e ad imballare prima quella meno utilizzata (se ne avete più di una), come le stanze degli ospiti o le camere libere. Queste stanze, una volta imballate, possono anche servire da magazzino per riporre scatole e mobili smontati.
Fatto ciò, ricordate che comunque prima di iniziare a fare i “bagagli”, è una buona idea quella di ordinare le vostre cose in maniera tale da non spostare ciò che non vi serve e che magari non avete mai realmente utilizzato. Non solo una simile “scrematura” vi farà risparmiare tempo nell’imballaggio e nel disimballaggio, ma vi farà anche risparmiare denaro: più cose dovete spostare, e più il costo trasloco sarà salato.
Dedicate inoltre ampio tempo agli armadi e alla selezione degli oggetti in essi contenuti. L’armadio è probabilmente l’unico spazio della casa che… ci induce a dimenticare ciò che è inserito al suo interno, rendendo così difficile una stima del tempo necessario per imballare tutto. Insomma, l’armadio è uno dei “nemici” più difficili da affrontare quando si organizza il trasloco, poiché si ripongono in esso tanti oggetti che spesso diventano disorganizzati o “smarriti” dinanzi ai propri ricordi. Quindi, rimboccatevi le maniche e preparatevi a ordinare, mettere in valigia e spostare tutti gli oggetti della vostra camera da letto, partendo proprio dagli armadi.
Superato questo scoglio, e una volta ripulita (almeno mentalmente!) la camera da letto dagli oggetti contenuti in armadi & co., giunge il momento di organizzare lo spostamento dei mobili. Si tratta di un’operazione che richiede un po’ di attenzione in più rispetto a quanto abbiamo visto in precedenza, soprattutto perché la maggior parte dei mobili è di grandi dimensioni e non può essere imballata in una scatola! È proprio per questo motivo che diventa quasi imprescindibile ricorrere a una società esperti nei traslochi, che possa garantirvi un efficiente servizio di montaggio, trasporto e rimontaggio dei mobili.
Procedendo ancora oltre con qualche rapido consiglio su un corretto spostamento degli oggetti e dei mobili di casa, un cenno non possiamo che compierlo nei confronti dei più piccoli. Spostarsi con i bambini è sempre un po’ più impegnativo: a seconda della loro età, la maggior parte dei bambini non vuole lasciare la propria casa e la propria cameretta, esprimendo una certa riluttanza nel muoversi. Cercate allora di aiutare i bambini a superare questo “trauma”: un facile trucco è quello di coinvolgerli nella stessa operazione, e far vivere loro i nuovi spazi gradualmente, settimane prima del trasloco.
A questo punto, speriamo di aver condiviso con voi qualche suggerimento per poter iniziare con il giusto passo a spostarsi in una nuova casa. E ricordate: affidarsi a una società esperta nei servizi di trasloco vi risparmierà tante seccature. Perché non approfittarne?